Corso di formazione nazionale per docenti e Ata16 novembre 14 dicembre 2023Aula Magna Liceo Alfano IVia dei Mille 43 Salerno
CESP-SALERNO-Corso-di-formazione-e-domandeDownload
Un nostro iscritto ci segnala di aver ricevuto dl un istituto comprensivo di Lucca una convocazione per una supplenza di due mesi come collaboratore...
l Collegio dei docenti del Liceo Artistico e Musicale A. Passaglia di Lucca nella seduta del 6 ottobre 2023, dopo un’ampia discussione, riflessioni e...
Secondo incontro ID piattaforma SOFIA 132031Mercoledi’ 13 dicembre 2023Ore 8,30 – 13,30I.S.I.S. “Elena di Savoia” Largo S. Marcellino, 15 - NAPOLI
Cesp-13.12.2023-NADownload
Il MEF aveva già autorizzato il Ministero dell’istruzione e del Merito a bandire il concorso della fase straordinaria PNRR per 30.216 posti. Il decreto...
L'operazione militare dispiegata da Hamas ha colto di sorpresa il potente dispositivo di guerra israeliano e i sistemi di intelligence mondiali. Il governo fascista...
Il 15 novembre scadono le domande per poter beneficiare nell’anno solare 2024 delle 150 ore di permesso per il diritto allo studio.
Possono fare richiesta il personale...
di Salvo Intravaia, la Repubblica, 11.10.2023.
I fondi per gli istituti privati passeranno dai 527 milioni del 2019 ai 756 milioni del 2024.
Pioggia di soldi sulle...
Sostengo da tempo, con alterne fortune, l'enorme influenza del protagonismo individuale, in teoria illimitato, sui social media e i suoi effetti negativi sul protagonismo...
All'avvento del governo Meloni prevedemmo che l'ultradestra avrebbe puntato, per mantenersi al potere e accrescerlo, su tre elementi: 1) una visione del mondo, una...
ULTERIORE TRUFFA AI DANNI DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA!
Se all'inizio del 2007 la preda dei cacciatori dell'industria del risparmio gestito era stato il TFR di lavoratrici e lavoratori del settore privato, ora tocca al settore pubblico.
Dopo l'accordo di settembre 2021 sul Fondo pensione Perseo‐Sirio per i comparti pubblici extra‐scuola, il...
Come ogni anno scolastico i collegi dei docenti che si svolgeranno ad Ottobrediscutono e approvano i progetti curriculari ed extracurriculari, si nominano le funzioni strumentali, i componenti delle varie commissioni presenti. Il nuovo CCNL 2019/21 ha aumentato del 10% la retribuzione delle ore aggiuntive ma senza incrementare le risorse che...
Il 15 novembre scadono le domande per poter beneficiare nell’anno solare 2024 delle 150 ore di permesso per il diritto allo studio.
Possono fare richiesta il personale docente, educativo ed A.T.A., a tempo indeterminatononché il personale con contratto a tempo determinato fino al termine dell’anno scolastico (31.08.2024), fino al termine delle attività...
Con la nota n° 21328 del 6 novembre del 2023 il MUR (Ministro dell’Università e della Ricerca), in riscontro alla necessità di avviare i percorsi di formazione iniziale e abilitazione per i docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado e gli ITP (Insegnati Tecnico Pratici), ha dettato...
Durante i giorni di assenza per malattia, docenti e ATA sono soggetti alle visite fiscali effettuate dall’INPS. Non sempre, però, i lavoratori devono restare a casa durante il periodo di convalescenza ed essere pertanto sottoposti al controllo da parte dell’INPS: vediamo i casi in cui si è esentati.
Fasce...
IL G.L.O.
In base al DM n.182/2020, il GLO è composto dal team dei docenti contitolari o dal consiglio di classe, ivi compreso l’insegnante specializzato per il sostegno didattico, e presieduto dal dirigente scolastico o da un suo delegato. I genitori dell’alunno con disabilità – o chi esercita la responsabilità...
Durante i giorni di assenza per malattia, docenti e ATA sono soggetti alle visite fiscali effettuate dall’INPS. Non sempre, però, i lavoratori devono restare a casa durante il periodo di convalescenza ed essere pertanto sottoposti al controllo da parte dell’INPS: vediamo i casi in cui si è esentati.
Fasce...
Il 15 novembre scadono le domande per poter beneficiare nell’anno solare 2024 delle 150 ore di permesso per il diritto allo studio.
Possono fare richiesta il personale docente, educativo ed A.T.A., a tempo indeterminatononché il personale con contratto a tempo determinato fino al termine dell’anno scolastico (31.08.2024), fino al termine delle attività...
Il diritto alle ferie è sancito dalla Costituzione nell’articolo 36, si applica a tutte le categorie di lavoratori e per qualunque profilo professionale. Al lavoratore spettano un giorno di riposo settimanale e un periodo di ferie retribuite all’anno.
Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità...
Con la nota n° 21328 del 6 novembre del 2023 il MUR (Ministro dell’Università e della Ricerca), in riscontro alla necessità di avviare i percorsi di formazione iniziale e abilitazione per i docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado e gli ITP (Insegnati Tecnico Pratici), ha dettato...
Durante i giorni di assenza per malattia, docenti e ATA sono soggetti alle visite fiscali effettuate dall’INPS. Non sempre, però, i lavoratori devono restare a casa durante il periodo di convalescenza ed essere pertanto sottoposti al controllo da parte dell’INPS: vediamo i casi in cui si è esentati.
Fasce...
IL G.L.O.
In base al DM n.182/2020, il GLO è composto dal team dei docenti contitolari o dal consiglio di classe, ivi compreso l’insegnante specializzato per il sostegno didattico, e presieduto dal dirigente scolastico o da un suo delegato. I genitori dell’alunno con disabilità – o chi esercita la responsabilità...
Nei due ultimi - e ormai “storici”- appuntamenti annuali della Rete delle scuole ristrette, svoltisi a maggio e luglio scorsi nell’ambito del Salone Internazionale del...
Coerente con il clima di revanscismo culturale che l’attuale governa sta portando avanti in tutti campi, dalle iniziative “legge & ordine” all’attacco ai diritti...