giovedì, Dicembre 7, 2023

CESP - Rete delle scuole ristrette

Successo del CESP-Rete Scuole ristrette: detenuti assunti come Operatori di biblioteca a Rebibbia

Da sette anni si svolge, presso la Casa Circondariale di Rebibbia Nuovo Complesso il corso Biblioteche innovative in carcere, rivolto agli studenti "ristretti” della Casa...

Il 1° dicembre seminario CESP Rete delle scuole ristrette “Istruzione e cultura, teatro e biblioteche in carcere”, Casa di reclusione Cantiello Gaeta, Alessandria

Nei due ultimi - e ormai “storici”- appuntamenti annuali della Rete delle scuole ristrette, svoltisi a maggio e luglio scorsi nell’ambito del Salone Internazionale del...

Carcere – Una Tragedia senza catarsi

Nelle carceri italiane si va lentamente e drammaticamente consumando l’ennesima estate contrassegnata dalla cronaca di un supplizio che continua a essere “giocato” sui corpi...

CESP – Comunicato FESTIVAL DEI DUE MONDI 6-7-8 Luglio 2023

Terminata con successo la tre giorni del CESP-Rete delle scuole ristrette al Festival dei due Mondi di Spoleto CESP-Comunicato-FESTIVAL-DEI-DUE-MONDIDownload

Utopie e Distopie: un labile confine

6-7-8 luglio 2023Casa di reclusione –Maiano-Rocca Albornoz –Spoleto CESP-PROGRAMMA-SPOLETODownload

IL CESP E LA SCUOLA IN CARCERE AL SALONE DEL LIBRO

Carcere diffuso al Salone del Libro di Torino, nell’edizione 2023, la più frequentata di sempre, con 215.000 presenze (l’anno scorso erano state 164.000) come...

IL CARCERE E LO SPECCHIO

Due giornate di discussione intorno alla pena e al dirittoSeminario di formazione e aggiornamentoCESP- Centro Studi Scuola Pubblica/Salone Internazionale del Libro di TorinoDomenica 21...

Carcere: il potere della cultura Salone Internazionale del Libro di Torino 21-23 maggio Lingotto Fiere

Il CESP- Rete delle scuole ristrette presentaDieci anni con lo sguardo “di dentro”Diritto di accesso e partecipazione dei detenuti alla vita culturale della comunitàSeminario...