venerdì, Dicembre 1, 2023

Docenti

Concorso scuola 2023: Bando atteso entro novembre 2023

Con la nota n° 21328 del 6 novembre del 2023 il MUR (Ministro dell’Università e della Ricerca), in riscontro alla necessità di avviare i...

Visite fiscali per malattia, quando è esente il personale scolastico

Durante i giorni di assenza per malattia, docenti e ATA sono soggetti alle visite fiscali effettuate dall’INPS. Non sempre, però, i lavoratori devono restare...

PEI-G.L.O. 2023/24 – Novità contrattuali

IL G.L.O. In base al DM n.182/2020, il GLO è composto dal team dei docenti contitolari o dal consiglio di classe, ivi compreso l’insegnante specializzato...

NO ai progettifici!!!

Come ogni anno scolastico i collegi dei docenti che si svolgeranno ad Ottobrediscutono e approvano i progetti curriculari ed extracurriculari, si nominano le...

Concorso docenti ter straordinario, i posti saranno circa 45mila

Il MEF aveva già autorizzato il Ministero dell’istruzione e del Merito a bandire il concorso della fase straordinaria PNRR per 30.216 posti. Il decreto...

Permessi straordinari per diritto allo studio. Presentazione delle domande per l’anno solare 2024: scadenza il 15 Novembre

Il 15 novembre scadono le domande per poter beneficiare nell’anno solare 2024 delle 150 ore di permesso per il diritto allo studio. Possono fare richiesta il personale...

Permessi retribuiti per motivi familiari e personali: per i colleghi di ruolo sono 3+6. Con il nuovo contratto saranno estesi anche ai precari con...

Con il rinnovo contrattuale del CCNL scuola 2019-2021 ci sarà un’estensione parziale dei permessi retribuiti per motivi familiari o personali anche ai docenti con...

Il Dirigente Scolastico non può sospendere i docenti

Con l’ordinanza 5607/2023, la Cassazione Civile conferma che un Dirigente Scolastico non può sospendere un docente. Si tratta della conferma di una pronuncia...

OPZIONE DI MINORANZA E LIBERTA’ DI INSEGNAMENTO: VADEMECUM E FAC SIMILE MOZIONE DA PRESENTARE AL COLLEGIO DOCENTI

Nessun docente è obbligato a subordinare le proprie scelte didattiche alle decisioni del DIRIGENTE o del Collegio dei Docenti. Art 3 comma 2 dpr...

Rientro del titolare dopo il 30 aprile: quando scatta la continuità didattica e la proroga del contratto al termine delle lezioni?

La Normativa L’art 37 del CCNL 2006/09 Scuola dispone che: “Al fine di garantire la continuità didattica, il personale docente che sia stato assente, con diritto...

Utilizzazione e assegnazione provvisoria: quali differenze tra i due movimenti

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie sono movimenti annuali che richiedono diversi requisiti. Quali differenze e quali conseguenze La mobilità annuale viene disposta per un anno scolastico...