Dalla manifestazione a Coltano di Pisa il 2 giugno 2022 e dopo le mobilitazioni che sono seguite nei mesi successivi, il progetto di base militare per lโaddestramento del 1ยฐ battaglione dei Carabinieri โTuscaniaโ e del GIS sembrava aver subito una battuta dโarresto, con la caduta del Governo Draghi. In questi mesi, infatti, pareva che fosse calata una coltre di oblio sul progetto, improvvisamente riemerso allโattenzione dellโopinione pubblica con lo svelamento da parte del Movimento No Base della prossima discussione in Commissione Ambiente di un DdL che raddoppia il territorio interessato (comprese le aree protette del Parco) e stanzia piรน del doppio di quello iniziale (da 190 a 520 milioni di euro). La gravitร dellโiniziativa si misura su due livelli:
1) Lโaspetto generale di aumento delle spese militari con finalitร belliciste, accompagnate dalla diffusione dellโideologia militarista nella societร (e nelle scuole);
2) Lโaumento esponenziale di investimenti militari con fondi sottratti alle spese sociali (sanitร , scuola, difesa delle fasce sociali deboli, protezione dellโambiente e cura del territorio).
Abbiamo condiviso la mobilitazione del Movimento No Base fin dal 2 giugno di due anni fa e continueremo a farlo a maggior ragione per contrastare lโavanzare di una irresponsabile economia di guerra, che pagheranno soprattutto lavoratrici e lavoratori e settori popolari: sosterremo inoltre la battaglia contro questa mega-struttura per evitare i danni che provocherebbe un ecomostro di questa portata, con lโinnalzamento dei rischi per la cittadinanza e con unโulteriore devastazione dellโambiente e del territorio. Lโeducazione ambientale e la coscienza civile contro la guerra come risoluzione dei conflitti internazionali rappresentano un impegno integrante della nostra concezione politico-sindacale e social-culturale: lโopposizione a questi progetti รจ pertanto coerente con il nostro impegno nella difesa dei diritti di lavoratrici e lavoratori, della salute e dellโambiente, dei trasporti, della scuola e dellโistruzione pubblica.
ย CONFEDERAZIONE COBAS