Il punteggio spettante ai docenti di ruolo che hanno presentato la domanda della โgraduatoria interna di istitutoโ viene valutato sulla base delle voci presenti nella tabella di valutazione allegata al CCNI sulla mobilitร , con le precisazioni concernenti i trasferimenti dโufficio.
CALCOLO DEL PUNTEGGIO
1) ANZIANITร DI SERVIZIO -tabella A1
Le diverse voci relative allโANZIANITร DI SERVIZIO, che comprendono il servizio nel ruolo di appartenenza, il servizio in altro ruolo, il servizio pre-ruolo, il punteggio di continuitร , il bonus di 10 punti, vengono esplicitate nel dettaglio nella tabella A1:
Servizio di ruolo
Quello prestato successivamente alla nomina giuridica a tepo indeterminato
Servizio pre-ruolo
Il servizio pre-ruolo valutabile รจ quello prestato per almeno 180 giorni o ininterrottamente dal 1 febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale o, per la scuola dellโInfanzia, fino al termine delle attivitร educative.
Nella mobilitร volontaria il servizio pre-ruolo รจ valutato 6 punti per ogni anno per tutti gli anni.
Il servizio pre-ruolo ai fini della compilazione della graduatorie interne di istituto viene valutato, invece, con 3 punti per i primi quattro anni e 2 punti per ogni anno successivo al quarto
Servizio in altro ruolo
Nella mobilitร volontaria il precedente servizio in altro ruolo รจ valutato 6 punti per ogni anno per tutti gli anni.
Nella mobilitร dโufficio e, quindi, per la graduatoria interna di istituto, in merito alla valutazione di un precedente servizio di ruolo, prestato in un ruolo diverso, nella nota 4) della tabella di valutazione si precisa quanto segue:
- gli anni di servizio di ruolo prestati nella scuola dellโInfanzia si valutano per intero (3 punti per ogni anno per tutti gli anni) nella scuola Primaria (e viceversa), mentre si sommano al pre-ruolo e si valutano come pre-ruolo (3 punti per i primi quattro anni e 2 per i successivi), analogamente al ruolo della scuola primaria, nella scuola Secondaria sia di primo che di secondo grado.
- gli anni di un precedente servizio di ruolo prestato nella scuola Secondaria di primo grado si valutano per intero (3 punti per ogni anno per tutti gli anni) nella scuola Secondaria di secondo grado (e viceversa), mentre si sommano agli anni di pre-ruolo e si valutano come pre-ruolo (3 punti per i primi quattro anni e 2 per i successivi) se attualmente si รจ titolari nella scuola Primaria o nella scuola dellโInfanzia.
Anzianitร di servizio derivante dalla decorrenza giuridica della nomina in ruolo anteriore alla decorrenza economica
Nel caso in cui non sia stato prestato alcun servizio lโanzianitร derivante da decorrenza giuridica della nomina anteriore alla decorrenza economica รจ valutata 3 punti per ogni anno per tutti gli anni sia nella graduatoria interna di istituto che nella mobilitร volontaria.
Nel caso in cui il periodo sia coperto da effettivo servizio, lโanzianitร derivante da decorrenza giuridica della nomina anteriore alla decorrenza economica, se il servizio non รจ stato prestato nel ruolo di appartenenza, รจ valutata 6 punti nella mobilitร volontaria e 3 punti per ogni anno per tutti gli anni nella mobilitร dโufficio e, quindi, nella graduatoria interna di istituto
Continuitร
Il punteggio spettante si calcola con lโattribuzione di 2 punti per ogni anno entro il quinquennio e 3 punti per ogni anno successivo al quinto. La continuitร si valuta per il servizio continuativo prestato nella scuola di titolaritร per la stessa classe di concorso o tipologia di posto.
2) ESIGENZE DI FAMIGLIA โtabella A2
Le esigenzeย di famiglia comprendenti il ricongiungimento al coniuge e i figli minori, vengono esplicitate tabella A2
LETTERA A) (ricongiungimento al coniuge, etc.) vale quando il familiare รจ residente nel comune di titolaritร del docente. Tale punteggio spetta anche nel caso in cui nel comune di ricongiungimento non vi siano istituzioni scolastiche richiedibili (cioรจ che non comprendano lโinsegnamento del richiedente) e lo stesso risulti viciniore alla sede di titolaritร . Qualora il comune di residenza del familiare non sia sede di organico il punteggio va attribuito per il comune sede dellโistituzione scolastica che abbia un plesso nel comune di residenza del familiare
LETTERA B) e LETTERA C) valgono sempre e si considerano i figli che compiono i 6 anni o 18 anni entro il 31 dicembre dellโanno in cui si effettua il trasferimento
LETTERA D) (cura e assistenza dei figli minorati, etc..) vale quando il comune in cui puรฒ essere prestata lโassistenza coincide con il comune di titolaritร del docente oppure รจ ad esso viciniore, qualora nel comune medesimo non vi siano sedi scolastiche richiedibili.
3) TITOLI GENERALIโ tabella A3
Si inseriscono tutti i titoli ulteriori rispetto a quelli necessari per il ruolo di appartenenza. Si valutano solo i concorsi ordinari. I titoli di specializzazione su sostegno non vengono valutati