Lo scorso 17 settembre la Commissione internazionale indipendente delle Nazioni Unite d'inchiesta sul territorio palestinese occupato ha concluso che Israele è responsabile di genocidio...
La straordinaria mobilitazione dello sciopero generale del 22 settembre è la risposta più limpida che la società civile, cittadine e cittadini, potesse dare alla...
La manifestazione del 22 settembre, nella giornata di sciopero generale, ha fatto registrare a Lucca una partecipazione che non si vedeva da anni con...
Le piattaforme in uso nelle segreterie scolastiche sono numerose e non interconnesse tra di loro. Le informazioni e i dati -relativi ai dipendenti delle...
Nonostante i tentativi di censura da parte del MIM, numerose mozioni collegiali sono state deliberate o rese note per esprimere l’indignazione per il genocidio...
La decisione del ministro Valditara di vietare a scuola l'uso degli smartphone in classe, in combinazione con la polemica sempre-verde sulla "nefasta" influenza degli smartphone/social sui giovani (ma...
A fianco alle mozioni collegiali, i COBAS lanciano l’iniziativa “Davanti alle scuole per la Palestina”affinché siano coinvolti tutti gli ordini di scuola, dall’infanzia alla secondaria,...
Tra giugno e luglio 2024, la Commissione incaricata della revisione delle Indicazioni nazionali (IN) ha organizzato incontri con associazioni professionali, sindacali e di genitori...
Nelle Indicazioni Nazionali del 2012,la premessa"Cultura,Scuola,Persona” sottolineava il ruolo della scuola quale strumento di emancipazione e realizzazione attraverso il sapere e l'istruzione.
Nelle Nuove Indicazioni la...