HomeAmbiente AmbienteCESPCESP - Centro studi scuola pubblica L’EDUCAZIONE AMBIENTALE OLTRE LO SVILUPPO SOSTENIBILE – Educare ai conflitti ambientali 2 Ottobre 2023 0 1376 2023-CESP-Ambiente-26-ottobre-BolognaDownload Condividere FacebookTwitterPinterestWhatsApp Articolo precedenteL’esercito del selfie, i “social media” e l’impegno politicoArticolo successivoScuola, le paritarie diminuiscono ma i finanziamenti pubblici aumentano: +43% in 5 anni Altri articoli Notizie Per una soluzione pacifica della Questione Curda: i COBAS nella Delegazione Internazionale a Istanbul (1-2 luglio 2025) Notizie Pace e democrazia in Turchia, libertà per Öcalan” 4 luglio 2025 (h.11), Sala Senato, P. Madama, Roma CESP Il CESP-Rete delle scuole ristrette al Festival dei Due Mondi di Spoleto (2-3 luglio) Ultime notizie Notizie Per una soluzione pacifica della Questione Curda: i COBAS nella Delegazione Internazionale a Istanbul (1-2 luglio 2025) Notizie Pace e democrazia in Turchia, libertà per Öcalan” 4 luglio 2025 (h.11), Sala Senato, P. Madama, Roma CESP Il CESP-Rete delle scuole ristrette al Festival dei Due Mondi di Spoleto (2-3 luglio) Notizie Il MIM ha pubblicato la nuova bozza rivista delle Indicazioni Nazionali 2025.Una prima lettura critica dei COBAS SCUOLA (1) Notizie Indicazioni Nazionali 2025: i COBAS SCUOLA contestano idee e valori del nuovo documento (2) Carica altri