2012
PER UNA AGENDA CONTRO L’AUSTERITA’ - Testo approvato all'assemblea nazionale di Roma del 15 dicembre 2012
Le prossime elezioni hanno già dei vincitori: sono lo spread e il fiscal compact, il pareggio di bilancio e l’austerità, il massacro dei diritti sociali, civili e del lavoro; insomma l’Agenda Monti.
Presentazione del libro "BENICOMUNISMO"
Martedi 4 giugno ore 17 a ROMA
Sala Convegni Cobas - V.le Manzoni 55
Presentazione del libro "BENICOMUNISMO" di PIERO BERNOCCHI
Insieme all'Autore ne discuteranno MARCO BERSANI, RAFFAELLA BOLINI,
GIUSEPPE DE MARZO
24 NOVEMBRE - Una grande giornata per la scuola, una bella giornata per la democrazia
Decine di migliaia a Roma con COBAS e studenti, centinaia di migliaia in decine di città
Dopo quella del 14 novembre, di nuovo una grande giornata in difesa della scuola pubblica quella di oggi a Roma e in tutta Italia: e una bella giornata per la democrazia in un paese che ne ha tanto bisogno e da tempo ne sente la mancanza.
I COBAS confermano lo sciopero del 24 novembre
Docenti, Ata e studenti di nuovo in piazza a Roma e in tante altre città
Per battere Profumo e il governo, per impedire la distruzione della scuola pubblica
La revoca dello sciopero del 24 da parte di Cisl, Uil, Snals e Gilda dimostra che questi sindacati non avevano mai pensato sul serio di condurre una lotta contro la politica scolastica del governo, cercando semplicemente, con la simulazione dello sciopero, di cavalcare la forte protesta di studenti e lavoratori/trici della scuola di queste settimane. I quattro sindacati non hanno voluto tener conto della grande importanza delle mobilitazioni in atto e in particolare di quelle del 14 novembre in tutta Italia, quando centinaia di migliaia di studenti, docenti ed Ata hanno segnato con la loro massiccia presenza lo sciopero generale e i cortei che abbiamo organizzato con gli studenti in 30 città.
Docenti, Ata e studenti di nuovo in piazza il 24 novembre a Roma (P.della Repubblica, ore 10)
Per battere Profumo e il governo, per impedire la distruzione della scuola pubblica
Il 14 novembre, mentre in 27 paesi europei milioni di persone manifestavano contro le politiche di austerità e i massacri sociali del liberismo, in Italia centinaia di migliaia di studenti, docenti ed Ata, lavoratori/trici del settore pubblico e privato segnavano con la loro forte presenza lo sciopero generale e i cortei che abbiamo organizzato con gli studenti in 30 città.
Lettera aperta dei COBAS agli studenti in lotta
Dopo la straordinaria giornata del 14, di nuovo in piazza insieme a Roma il 24 novembre per battere Profumo e il governo, per impedire la distruzione della scuola pubblica.
Il 14 novembre, mentre in 27 paesi europei milioni di persone manifestavano contro le politiche di austerità e i massacri sociali del liberismo, in Italia centinaia di migliaia di studenti, docenti ed Ata, lavoratori/trici del settore pubblico e privato segnavano con la loro forte presenza lo sciopero generale e i cortei che abbiamo organizzato insieme a voi in 30 città.
Dopo la straordinaria giornata del 14, la scuola di nuovo in piazza il 24 novembre
Il 14 novembre, mentre in 27 paesi europei milioni di persone manifestavano contro le politiche di austerità e i massacri sociali del liberismo, in Italia centinaia di migliaia di studenti, docenti ed Ata segnavano con la loro forte presenza lo sciopero generale di tutte le categorie convocato dai COBAS e dalla Cgil e in particolare i cortei che, insieme agli studenti, abbiamo organizzato in 30 città.
14 novembre - Straordinaria giornata di lotta in Europa e in Italia contro le politiche di austerity
In 30 città italiane centinaia di migliaia in piazza con Cobas e studenti contro il governo
Ignobili cariche poliziesche a Roma e in altre città contro studenti inermi
Successivo » 1 2 3 4 5