giovedì, Novembre 27, 2025

28 novembre sciopero generale dei COBAS e del sindacalismo di base. Manifestazioni territoriali: a Roma corteo da P. Indipendenza ore 9.30 a P. Barberini

I COBAS e tutto il sindacalismo di base hanno convocato per l’intera giornata del 28 novembre lo sciopero generale di tutti i settori privati e pubblici, a cui avremmo voluto partecipasse anche la Cgil per ripetere la grande e assai produttiva unità del 3 ottobre scorso: ma i nostri appelli non sono stati ascoltati e la Cgil ha preferito scioperare da sola e fuori tempo massimo il 12 dicembre quando l’iter della Legge di Bilancio sarà in conclusione. La Confederazione COBAS invita a scioperare PER : – massicci investimenti nella Scuola, Sanità, Trasporti, con il taglio drastico delle spese militari;  la stabilizzazione di tutti i precari/e e dei lavoratori/trici in appalto della P.A; – aumenti salariali che recuperino quanto perso (circa il 30%) nell’ultimo ventennio; – l’adeguamento delle pensioni alla inflazione, rendendole pari all’ultimo stipendio in servizio; – la riduzione dell’orario di lavoro e l’introduzione per legge del salario minimo; – la fine del sostegno militare allo Stato di Israele, in solidarietà con la lotta del popolo palestinese. 

Lo sciopero è anche convocato CONTRO : – le politiche economiche e fiscali della Finanziaria e lo spostamento di risorse dalle spese sociali agli armamenti;  la privatizzazione delle aziende energetiche, delle poste, delle telecomunicazioni, del trasporto pubblico, dei servizi di igiene ambientale, della sanità, dell’istruzione;  la violenza di genere e ogni divario salariale di genere,  Il Ddl Sicurezza che criminalizza il conflitto sociale e l’Autonomia differenziata che acuisce le differenze sociali tra le diverse regioni.  Nella giornata del 28, i COBAS, insieme ad altre strutture sindacali e sociai, manifesteranno a TORINO, h 10 p.za XVIII dicembre – MILANO, h 9.30 Porta Venezia – PADOVA, h 9 parcheggio flixbus x Tessera|Leonardospa – h 18 a Padova corteo p.za Antenore- BOLOGNA , h 9.30 p.za Maggiore – FIRENZE,   h 9.30 p.za Montelungo – PISA, h 9 p.za XX settembre – LUCCA, h 9.30 p.za del Giglio – SIENA, h 9.30 Giardini della Lizza -TERNI, h 9 p.za Orologio – ANCONA, h 10 p.za Stamira – PESCARA, h 10 p.za Unione – TERMOLI,  h 9 p.za Donatori di Sangue – NAPOLI,  h 10.30 P.za Bovio – POTENZA , h 9 p.za Don Bosco – BRINDISI, h 9 p.za Stazione – COSENZA h 18 p.za XI settembre – CATANIA, h 10 p.za Stesicoro – SIRACUSA,  h 18 p.za Euridpide – PALERMO, h 10 p.za G.Cesare – CAGLIARI, h 9.30 p.za del Carmine

ROMA, in particolare un CORTEO  partirà da P.za Indipendenza (ore 9.30), attraverserà il centro e sfilando davanti al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e al Ministero dell’Economia e Finanze, terminerà  a P.za Barberini con una assemblea pubblica. Al corteo, oltre ai lavoratori/trici pubblici e privati in sciopero, parteciperanno centri sociali, strutture di movimento, studenti e giovani precari che porteranno in piazza la voce dei settori sociali più penalizzati dalle politiche del governo, dando così vita ad un grande SCIOPERO GENERALE E SOCIALE.

Piero Bernocchi  portavoce Confederazione COBAS  

Altri articoli

Ultime notizie