2023

L’USO PUBBLICO E POLITICO DELLA STORIA

CESP_LOGO

Lunedì 6 febbraio 2023 
ore 8.30 - 13.30
Università degli Studi di Trieste
Aula Baciocchi
Via Elisa Baciocchi 4 - Trieste

Shoah e persecuzioni: conoscere il passato per costruire il futuro

CESP_LOGO

L.S. Galileo Galilei - via Vescovo Maurizio, 73 Catania

Lunedì 23 gennaio 2023 ore 8.30/13,30

GENERI PLURALI. Sguardi sulla scuola che vogliamo

CESP_LOGO

Venerdì 3 febbraio 2023
ore 8:30-13:30
Aula magna ITCG “Aterno-Manthonè”
Pescara, via Tiburtina 202

Problemi e metodi per il rinnovamento della didattica delle lingue

CESP_LOGO

Il corso è inserito su Piattaforma S.O.F.I.A. con il codice identificativo 117885
Lunedì 23 Gennaio 2023 ore 8.30-14.00
EUROPE HUB, via Buccini 17 - CASERTA
 

Autonomia differenziata e scuola pubblica: per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti

CESP_LOGO_medium

VENERDI 3 MARZO 2023
Ore 8,30-13,30
I.S.I.S. “Elena di Savoia-Diaz”
Largo S. Marcellino 15 – NAPOLI

Scuola pubblica: merito e competizione o cooperazione e collegialità? Le novità nell’organizzazione della scuola

CESP_LOGO

MARTEDI' 21 MARZO 2023
Ore 8.15-13.30
Biblioteca dell’ITE Carrara
Via G. Marconi, 59 LUCCA

AMBIENTE, perché ci facciamo del male?!

CESP_LOGO

Mercoledì 1 marzo 2023
ore 9.00 - 13.00 Salone ex Liceo Marchesi
Viale Arcella 2, PADOVA

LA SCUOLA COME LABORATORIO DI PACE

CESP_LOGO

Venerdì 17 marzo 2023
Ore 8:30-13:30
Liceo “Misticoni Bellisario”
Via Einaudi 2- PESCARA

Autonomia differenziata e scuola pubblica: per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti

CESP_LOGO

Giovedì 23 marzo 2023
dalle 15.45 alle 19.00
l’I.C. “Torraca Bonaventura”
Via Leonardo da Vinci -POTENZA