HomeCESP CESP La Scuola 4.0 del PNRR: quale ruolo del sistema educativo pubblico e quali effetti su organi collegiali, didattica e apprendimenti, personale scolastico e studenti? 23 Marzo 2023 0 486 Giovedì 23 marzo 2023ore 8.30 alle 13.30Sala Arci di Piazza dei Ciompi n. 11, FIRENZE CESP-FI-23323-PNRRDownload Condividere FacebookTwitterPinterestWhatsApp Articolo precedenteAutonomia differenziata e scuola pubblica: per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei dirittiArticolo successivo“Scuola pubblica: merito e competizione o cooperazione e collegialità? Le novità nell’organizzazione della scuola” Altri articoli CESP Convegno CESP “Nuove Indicazioni Nazionali”: il 10 ottobre in 25 città collegate la Scuola si confronta. CESP Convegno CESP “Nuove Indicazioni Nazionali. Un conflitto dalle grandi implicazioni ideali, culturali e politiche”. Venerdì 10 ottobre 2025 Notizie I COBAS lanciano alla ripresa delle lezioni “Davanti alle scuole per la Palestina” Ultime notizie CESP Convegno CESP “Nuove Indicazioni Nazionali”: il 10 ottobre in 25 città collegate la Scuola si confronta. CESP Convegno CESP “Nuove Indicazioni Nazionali. Un conflitto dalle grandi implicazioni ideali, culturali e politiche”. Venerdì 10 ottobre 2025 Notizie I COBAS lanciano alla ripresa delle lezioni “Davanti alle scuole per la Palestina” Notizie Iniziativa Davanti alle scuole per la Palestina Docenti Nuove Indicazioni Nazionali, perché e come rifiutarle Carica altri