mercoledì, Novembre 5, 2025

Notizie

Iniziativa Davanti alle scuole per la Palestina

Nonostante i tentativi di censura da parte del MIM, numerose mozioni collegiali sono state deliberate o rese note per esprimere l’indignazione per il genocidio...

Intorno al divieto degli smartphone in classe

La decisione del ministro Valditara di vietare a scuola l'uso degli smartphone in classe, in combinazione con la polemica sempre-verde sulla "nefasta" influenza degli smartphone/social sui giovani (ma...

I COBAS lanciano alla ripresa delle lezioni “Davanti alle scuole per la Palestina” 

A fianco alle mozioni collegiali, i COBAS lanciano l’iniziativa “Davanti alle scuole per la Palestina”affinché siano coinvolti tutti gli ordini di scuola, dall’infanzia alla secondaria,...

Nuove Indicazioni Nazionali, perché e come rifiutarle

Tra giugno e luglio 2024, la Commissione incaricata della revisione delle Indicazioni nazionali (IN) ha organizzato incontri con associazioni professionali, sindacali e di genitori...

 Nuove Indicazioni Nazionali: quale futuro per la scuola?

Nelle Indicazioni Nazionali del 2012,la premessa"Cultura,Scuola,Persona” sottolineava il ruolo della scuola quale strumento di emancipazione e realizzazione attraverso il sapere e l'istruzione. Nelle Nuove Indicazioni la...

Le Nuove Indicazioni Nazionali e l’ Istruzione degli Adulti.

I Centri Provinciali di Istruzione degli Adulti (CPIA) nelle Nuove Indicazioni Nazionali. Nelle Premesse culturali alle Indicazioni Nazionali per la Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo d’istruzione,...

COBAS SCUOLA: il tentativo del MIM di impedire il dibattito su Gaza

Il 3 settembre 2025 l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ha inviato ai Dirigenti scolastici una comunicazione contrassegnata dalla dicitura “RISERVATO”. Nella comunicazione si...

IL CONTROVERSO SCENARIO INTERNAZIONALE E IL NOSTRO DIBATTITO INTERNO

Dagli anni Novanta, il bipolarismo tra le due super-potenze USA-URSS è finito con l’implosione dell’URSS e del blocco ‘socialista’. Anziché la ‘fine della storia’,...

I COBAS per il superamento della piaga cronica del precariato scolastico

Il precariato è un fenomeno cronico e strutturale, frutto di decenni di gestione emergenziale della Scuola Pubblica. Nonostante i richiami dall'Unione Europea per l’abuso...

Un’analisi critica dell’assicurazione sanitaria integrativa per il personale scolastico

Il recente provvedimento introdotto con l’art. 14, comma 6, del Decreto-Legge n. 25 del 14 marzo 2025 ha previsto l’istituzione di un servizio di copertura assicurativa integrativa...

La deriva medicalizzante della scuola.

Scuola e salute mentale. In uno degli articoli pubblicati nel numero 20 della Rivista COBAS scuola (“Il paradosso della vulnerabilità”), si segnalava l’appello dei presidenti...

Personale ATA: poche immissioni in ruolo, sempre più precari.

Il Decreto Ministeriale n. 160 del 6 agosto 2025 ha ufficializzato le immissioni in ruolo del personale ATA per l’anno scolastico 2025/2026, autorizzando complessivamente...