HomeCESP CESP Autonomia differenziata e scuola pubblica: per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti 23 Marzo 2023 0 376 Giovedì 23 marzo 2023dalle 15.45 alle 19.00l’I.C. “Torraca Bonaventura”Via Leonardo da Vinci -POTENZA CESP-NO-AUTONOMIA-DIFFERENZIATA-23-MARZO-2023Download Condividere FacebookTwitterPinterestWhatsApp Articolo precedenteScuola pubblica: merito e competizione o cooperazione e collegialità? Le novità nell’organizzazione della scuolaArticolo successivoLa Scuola 4.0 del PNRR: quale ruolo del sistema educativo pubblico e quali effetti su organi collegiali, didattica e apprendimenti, personale scolastico e studenti? Altri articoli CESP Convegno CESP 19/05/2025 TORINO “Biblioteche innovative, un modello che si diffonde” Notizie 7 maggio sciopero della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado contro prove Invalsi e Indicazioni nazionali. A Roma manifestazione al MIM (ore... Notizie Bernocchi dialoga con Tecnica della Scuola. Verso lo sciopero del 7 maggio Ultime notizie CESP Convegno CESP 19/05/2025 TORINO “Biblioteche innovative, un modello che si diffonde” Notizie 7 maggio sciopero della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado contro prove Invalsi e Indicazioni nazionali. A Roma manifestazione al MIM (ore... Notizie Bernocchi dialoga con Tecnica della Scuola. Verso lo sciopero del 7 maggio Notizie Appello per sciopero 7 maggio contro Invalsi e Nuove Indicazioni (a Roma sit-in al MIM ore 9.30) Notizie La lotta antimperialista e democratica del confederalismo curdo è la più avanzata degli ultimi decenni Carica altri