2019
Convegni CESP 15 e 22 Marzo 2019 Napoli
Inclusione, medicalizzazione e disagio scolastico: profili normativi e strategie di approccio.
Venerdì 15 Marzo 2019
Ore 16.00 – 19.00
Sede CESP/COBAS
Vico della Quercia 22 - NAPOLI
Generazione da sedare? La scuola tra accoglienza, medicalizzazione e trattamento chimico degli studenti/esse. (BES, DSA, ADHD, ecc…)"
Venerdì 22 Marzo 2019
Ore 08.30 – 17.30
Sala Conferenze “S. Di Giacomo
L.C. Vittorio Emanuele II
Via S. Sebastiano 51 - NAPOLI
Convegno CESP 22 Marzo 2019 Trieste
Migrazioni tra razzismo e diritti: le risposte della scuola
Venerdì 22 marzo 2019
ore 8.30 - 13.30
Aula Magna S. Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori
Via Filzi 14 - TRIESTE
Materiali Convegni CESP "Generazione da sedare? La scuola tra accoglienza, medicalizzazione e trattamento chimico degli studenti/esse.(BES-DSA-ADHD)"
Il seminario di aggiornamento si concentra sugli aspetti culturali, storico-sociali, normativi, alla base della diffusione dei Bisogni Educativi Speciali (BES) e sulle ricadute metodologico-didattiche che tale aspetto comporta. La giornata sarà dedicata in parte anche al ricordo della figura di Giorgio Antonucci, già direttore del manicomio di Imola di cui curò la dismissione, prospettando una relazione radicalmente diversa tra società e sofferenza psichica. Ampio spazio verrà dato nella parte laboratoriale all’analisi della normativa relativa al sostegno, agli alunni/e con DSA e con altri Bisogni Educativi Speciali. Un laboratorio musicale sarà dedicato ad esplorare le possibilità di ognuna/o di raccontarsi agli altri/e in uno spazio di libertà creativa.
Convegni CESP Accoglienza, diritti, solidarietà. Migranti: decodificare il presente per educare alla cittadinanza”
Venerdì 5 aprile 2019
Ore 8.30 – 17.30
I.I.S. “Aldini - Valeriani"
Via Sario Bassanelli 9, BOLOGNA
------------------------------
Martedì 9 aprile 2019
Ore 08.30 - 13.00
Aula Magna I.I.S. “Matteo Ricci”
Via Giovanni Di Pietro, 12 – MACERATA
Convegno CESP 28 Marzo 2019 Firenze
"L’ambiguità funzionale della “scuola delle competenze”:formare cittadini critici del XXI secolo o addestrare “capitale umano” per il mercato globale?"
Giovedì 28 Marzo 2019
Ore 8.30 -17.00
Sede Provinciale CESP
Via dei Pilastri 43 rosso - FIRENZE
Convegno CESP 4 Aprile 2019 Terni
I Diritti di Docenti e Ata nella scuola tra modello aziendale e libertà di insegnamento
Giovedì 4 Aprile 2019
Ore 8.30 - 13.30
L.S. R. Donatelli
Via della Vittoria 35 - TERNI
Convegno CESP 11 Aprile 2019 Lagonegro
Crisi ambientale, cambiamenti climatici, generazioni tradite.Scuola, alcune declinazioni didattiche.
Giovedì 11 Aprile 2019
Ore 8.30 - 13.30
I.I.S.“F.De Sarlo-G.De Lorenzo”
Via Sant’Antuono- LAGONEGRO
Comunicato Convegno CESP Con lo sguardo “di dentro” 29 Marzo 2019 C.C.“Raffaele Cinotti” Rebibbia N.C. - Roma
"Matera 2019 Capitale europea della cultura diritto di accesso e partecipazione dei detenuti alla vita culturale della comunità"
Convegno CESP Centro Studi
Venerdì 29 marzo 2019 ore 9.00-17.00
Casa Circondariale “Raffaele Cinotti” Rebibbia N.C. - Roma
Convegno CESP 11 Aprile 2019 Capua
LA RETE ØRBERG CAMPANIA: RISULTATI OTTENUTI E PROSPETTIVE PER IL FUTURO
Giovedì 11 Aprile 2019
Ore 15.00 – 17.30
Liceo "Salvatore Pizzi"
Piazza Umberto I – CAPUA (CE)
Materiali Convegni CESP "LA SCUOLA SI/CURA"
LA SCUOLA SI/CURA
Il titolo di questo convegno ci frullava per la testa già da un po’, perché coniuga in maniera intima due ordini di problemi e di esigenze avvertite profondamente da tutti e quindi certamente dal mondo della scuola che della società è il microcosmo rappresentativo: quelli legati alla sicurezza, a loro volta da distinguere in ambientale e personale, e quelli legati al delicato concetto di cura.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5