2018
Convegno CESP 23 Novembre 2018 Potenza
Parità di genere: i tanti percorsi possibili
Venerdì 23 novembre 2018
Ore 15.00 – 19.00
Atrio Scuola Primaria “18 agosto 1860”
via del Popolo I.C. “Torraca-Bonaventura”- Potenza
Convegno CESP 19 Novembre 2018 Catania
A 80 anni dalle leggi razziali, l’altro/a fa ancora paura?
Lunedì 19 Novembre 2018
Ore 8.30-17.00
Auditorium L.C ”N. Spedalieri”
Via Annibale Riccò - Catania
Convegni CESP 29 e 30 Novembre Varese - Milano
Istruzione, società e cultura in Italia dopo 20 anni di "riforme epocali"
Tra scomparsa della didattica, impoverimento della funzione docente e decadenza culturale. Quali prospettive?
Giovedì 29 Novembre 2018
Ore 8.30 – 14.00
C/o ISIS “Facchinetti”
Via Azimonti 5 - Castellanza (Va)
Venerdì 30 Novembre 2018
Ore 8.30 – 14.00
C/o IIS“Bertarelli-Ferraris”
C.so Porta Romana Milano
Convegno CESP 22 Novembre 2018 Padova
A SCUOLA DI COSTITUZIONE
Declinazioni didattiche
Giovedì 22 Novembre 2018
Ore 9.00 – 13.30
Aula Magna I.I.S. “U. Ruzza”
via Sanmicheli, 8 – Padova
Convegno CESP 26 Ottobre 2018 Caltanissetta
Legge 107/15 e nuovo contratto di lavoro: come sta cambiando la scuola italiana
Venerdì 26 ottobre 2018
ore 8:30 – 13:30
Aula magna I.I.S.S.Manzoni–Juvara
San Cataldo - Caltanissetta
Convegno CESP 30 Ottobre 2018 Messina
“Educare alla pace a 100 anni dalla fine del 1° conflitto mondiale”
Martedì 30 Ottobre 2018
Ore 9.00 – 13.30
Aula Magna I.I.S. Verona-Trento
Via Ugo Bassi is. 148 - Messina
CORSO DI FORMAZIONE CESP PER DOCENTI PESCARA
Migranti e migrazioni. Decodificare il presente per educare alla cittadinanza
30 ore (CFC) Codice SOFIA 21948
Il percorso formativo, rivolto ai docenti di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, intende offrire un quadro conoscitivo della complessa questione dei migranti e delle migrazioni affrontata attraverso lo studio di dati storici, sociologici e legislativi, per una decodifica del presente attendibile ed adatta a costruire con gli studenti percorsi didattici, metodologicamente validi, finalizzati alla promozione della cittadinanza.
Convegno CESP 24 Ottobre 2018 Firenze
Il nuovo Contratto della Scuola e le ricadute sul lavoro quotidiano
Cosa cambia in concreto rispetto alla legge 107? Come interagisce il nuovo CCNL con le disposizioni riguardanti
l’autonomia e la dirigenza, le attività scolastiche e le responsabilità professionali, gli ambienti e la sicurezza,
l’organizzazione del lavoro e la digitalizzazione? Quali spazi di democrazia sono ancora praticabili? Quali diritti
sono esigibili? E la libertà d’insegnamento?
Mercoledì 24 Ottobre 2018
Ore 8.30 - 16.30
Sede provinciale COBAS/CESP
Via dei pilastri 43 Firenze
Convegno CESP 17 Ottobre 2018 Siracusa
Legge 107/15 e nuovo contratto di lavoro:
come sta cambiando la scuola italiana
Mercoledì 17 ottobre 2018
Ore 8:30 – 13:30
Aula Magna Liceo O.M.Corbino
V.le R.Margherita 16 Siracusa
Comunicato sul seminario CESP di Spoleto
ARTE- ISTRUZIONE-CULTURA
NELLA TERZA EDIZIONE
della GIORNATA NAZIONALE DEL MONDO CHE NON C’E’
(Casa di Reclusione di Maiano-Spoleto, 6-7-8 luglio 2018)
SI CONFERMA LA CENTRALITA’ DEI PERCORSI
DEL CESP/RETE DELLE SCUOLE RISTRETTE NELL’ESECUZIONE PENALE
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6