2009
ASSEMBLEA NAZIONALE DEI COBAS DELLA SCUOLA.
24 ottobre 2009 ore 9-18 Roma, Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50 (a 100 metri dalla Staz.Termini)
IL 23 OTTOBRE LA SCUOLA SCIOPERA E VA IN PIAZZA
Manifestazione nazionale a Roma da P.della Repubblica (ore 10) a P.S.Giovanni.
Sit-in del popolo della scuola e assemblea precari/e al MIUR (V.le Trastevere) ore 14.30
150 MILA IN PIAZZA A ROMA, DUE MILIONI IN SCIOPERO, IL 40% DI ADESIONI NELLA SCUOLA
Grande successo dello sciopero generale indetto da Cobas, Cub e Sdl, e della manifestazione nazionale a Roma. Nonostante con il galoppare della crisi sia sempre più difficile per i lavoratori/trici rinunciare ad un giorno di retribuzione, circa due milioni di salariati hanno scioperato in tutta Italia. Le medie più alte nella scuola (circa il 40% secondo i dati affluiti dalle 30 città più grandi) e nei trasporti urbani, ma buona anche la partecipazione in tante fabbriche, nel pubblico impiego, sanità, commercio, trasporto ferroviario, aereo e marittimo, telecomunicazioni e aziende pubbliche.
4 NOVEMBRE MOBILITAZIONE NAZIONALE CONTRO LA GUERRA, PER IL RITIRO DELLE TRUPPE DALL'AFGHANISTAN E IL TAGLIO DELLE SPESE MILITARI.
A ROMA SIT-IN a P.Navona ore 16
Iniziative a Vicenza, Novara, Bologna, Genova, Firenze, Pisa, Livorno,
Colleferro, Catania, Napoli.
Il Consiglio dei ministri ha appena votato il rifinanziamento delle missioni
militari all'estero compresa quella dell'Afghanistan, e il ministro della
guerra La Russa prevede che le truppe italiane resteranno in Afghanistan per
altri 5 anni.
Sentenza storica della Corte Europea Il crocefisso in aula viola la libertà dei genitori e quella di religione
La Corte Europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo ha emesso una importantissima sentenza che afferma testualmente quello che da sempre i Cobas e vari gruppi laici e anticlericali sostengono: "La presenza dei crocefissi nelle aule scolastiche costituisce una violazione della libertà dei genitori ad educare i fgli secondo le loro convinzioni" e una violazione "alla libertà di religione degli alunni".
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il devastante decreto Brunetta sul pubblico impiego: le elezioni RSU si faranno a novembre 2010
Il decreto legislativo, approvato dal Consiglio dei Ministri venerdì 9 ottobre e pubblicato in gazzetta Ufficiale sabato 31 Ottobre è un attacco senza precedenti, ai lavoratori, ai loro salari, ai servizi pubblici. E’ il secondo durissimo colpo, dopo la pessima riforma del modello contrattuale, che ha triennalizzato i contratti di lavoro e ha determinato un nuovo sistema di recupero salariale dell’inflazione peggiore di quello della cosiddetta inflazione programmata, aumentando l’emergenza salariale tra i lavoratori.
A Torino un accordo vergognoso contro la laicità delle istituzioni e i diritti dei precari/e
Dal COORDINAMENTO PRECARI NIDI E MATERNE COMUNE di TORINO
IL GUERRIERO PACIFICO E I SERVI ITALIANI
Tutti insieme appassionatamente in Afghanistan
Non sappiamo come l’abbiano presa i cervelloni di Stoccolma, che qualche settimana fa ebbero l’ardire di regalare il Nobel per la pace ad Obama, la notizia che il novello “guerriero pacifico” (sulle orme della dalemiana “guerra umanitaria”) invierà altri 30 mila soldati nell’inferno afgano ad ammazzare e ad essere ammazzati. Immaginiamo però cosa ne debbano pensare quelle centinaia di migliaia di militanti statunitensi che tanto si spesero per l’elezione di Obama, nella ingenua convinzione che il primo “nero” presidente USA magari non avrebbe abbattuto il capitalismo ma almeno avrebbe posto fine alle guerra permanente e globale: e che certo non s’aspettavano che superasse in bellicismo persino Bush, visto che nessuno sano di mente può credere alla sua promessa di un ritiro delle truppe fin dal luglio 2011.
A Salerno il NO GOVERNO DAY il 14 dicembre
Il 14 dicembre alle ore 15,00 si terrà presso il teatro Augusteo di Salerno un convegno “Governoincontra” promosso dal Ministro Rotondi, con la presenza di ben sette ministri.
Chi incontreranno i signori del Governo?
Chi hanno invitato?
Se la canteranno e se la suoneranno tra di loro?