Notizie
|
|
|
|
|
MOZIONE APPROVATA DALL’AN COBAS SCUOLA DEL 14 LUGLIO 2022
Giù le mani da studentesse e studenti
Siamo con tutte le ragazze e i ragazzi di Torino sottoposti da diversi mesi a pesanti misure cautelari per aver partecipato a manifestazioni e iniziative antirazziste, antifasciste e in difesa del territorio.Stiamo con le Mamme in piazza per la libertà di dissenso
Gestione politica dell'emergenza pandemica
i COBAS della scuola agiscono per ricostruire un clima di ascolto e fiducia reciproca fra i/le lavoratori/rici , in difesa del diritto alla salute e al lavoro.
Sul CESP
Il CESP è uno strumento molto importante per le attività dei Cobas. Esso vive e agisce grazie alle numerose iniziative attuate in diverse sedi Cobas sparse in varie parti d’Italia. È proprio l’impegno delle/gli attivisti/e Cobas che consente la costruzione di momenti di relazione con le/gli altri lavoratori/rici della scuola, divenuti più difficili dal momento in cui hanno tolto ai Cobas la possibilità di fare assemblee in orario di lavoro.
La guerra in ucraina e la militarizzazione dilagante
Il 13 marzo scorso la Confederazione COBAS ha assunto una chiara posizione sulla guerra in Ucraina, scrivendo tra l’altro
Sulla Legge 79, reclutamento e formazione
L'Assemblea nazionale dei Cobas scuola richiede l'abrogazione degli articoli inerenti la scuola della Legge di conversione n. 79/22 del DL n. 36 del 2022 per le seguenti motivazioni.
Materiali dell'AN Scuola (14-17 luglio)
Sulle coalizioni e convergenze, verso i conflitti dell’autunno
In vista della fase conflittuale che auspichiamo si apra in maniera significativa da settembre, l’Assemblea Nazionale (AN) dei COBAS della scuola condivide e approva il tentativo della Confederazione COBAS di costruire le più ampie convergenze e coalizioni sociali, sindacali e politiche per esprimere al meglio, nell’autunno, l’ostilità verso le politiche governative sui temi bellici, economici, sociali ed ambientali.
L’AN ritiene che, in questa prospettiva, oltre al mantenimento della partecipazione ai tavoli unitari del sindacalismo di base confederale, sia stata positiva l’apertura di un dialogo fecondo – espresso anche in un documento unitario GKN COBAS – con la coalizione messa in piedi intorno alla rilevante esperienza di lotta della fabbrica GKN.