Notizie

       

E' morto Pino Giampietro: una vita impeccabile

Pino

Quando ho ricevuto la tremenda notizia della morte di Pino Giampietro, l'ho percepita almeno per quel che riguarda la nostra "comunità" Cobas, come la più micidiale possibile, perchè e spero di non offendere nessuno/a l'ho sempre considerato il migliore di tutti/e noi. E non credo sia solo la mia opinione. In 25 anni (ci siamo conosciuti sul serio solo nel 1990, anche se la sua militanza politica aveva già quasi venti anni) non ho mai sentito nessuno/a almeno nei nostri ambienti politici che ne parlasse male, che lo denigrasse, che non lo rispettasse e stimasse, o che addirittura lo odiasse.

Presentazione Oltre il Capitalismo a Pistoia

Oltre-il-Capitalismo

Giovedì 30 aprile ore 16
Auditorium T. Terzani Biblioteca S. Giorgio
Via Pertini - Pistoia
Presenteranno il libro
Andrea Bagni e Ginevra Lombardi

Dalle lotte contro la cattiva scuola di Renzi e i quiz Invalsi al voto ai Cobas per le Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione

Il 28 aprile (29 e seguenti in Sardegna)
Verso lo sciopero plebiscitario del 5 maggio
Per il ritiro totale del Ddl Renzi e un decreto urgente per l’assunzione dei precari

sciopero (1)

Mentre procede l’organizzazione di quello che, il 5 maggio, dovrebbe essere il più grande sciopero della storia della scuola italiana indetto dai COBAS da tempo e poi fatto proprio anche da Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda che, oltre a chiudere la stragrande maggioranza degli istituti, annullerà gli insulsi quiz Invalsi alle elementari, il 28 aprile (il 29 e seguenti in Sardegna) in tutte le scuole si svolgeranno le elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI).

 

Verso il plebiscitario sciopero del 5 maggio, indetto dai COBAS e condiviso poi dagli altri sindacati

Per il ritiro totale del Ddl “cattiva scuola” e per la cancellazione dei quiz Invalsi.
Vista la rinuncia ad un corteo nazionale da parte degli altri sindacati
Per il 5 i COBAS promuovono manifestazioni a Roma (MIUR, ore 10)
Torino, Genova, Bologna, Firenze, Pescara, Cagliari, Palermo, Catania ed altre città.

SCIOPERO

Alcuni presidi vorrebbero già i superpoteri, spostando in altra data i quiz. Sarebbe illegale e verrebbero denunciati.
Procede l’organizzazione, per il 5 maggio, di quello che dovrebbe essere il più grande sciopero della storia della scuola italiana, indetto dai COBAS da tempo e ora fatto proprio anche da Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda, che chiuderà la stragrande maggioranza degli istituti e annullerà la quasi totalità degli insulsi quiz Invalsi previsti per il 5 alle elementari.

Dalle lotte nella scuola al voto ai COBAS per il CSPI

megafono COBAS

Appello agli ATA

ATA.pdf 7,52 kB

Appello agli Inidonei

Inidonei.pdf 9,60 kB

Appello ai Quota 96

Quota 96.pdf 6,25 kB

 Appello alla Scuola in Carcere

Appello alla Materia Alternativa

 Appello ai Modelli Viventi

 

Positiva la convergenza degli altri sindacati sullo sciopero del 5 Maggio

Da tempo convocato dai COBAS: ma l’obiettivo è il ritiro del Ddl Renzi, non qualche emendamento
Negativa invece la rinuncia ad una grande manifestazione nazionale del popolo della scuola pubblica

sciopero-scuola

I COBAS hanno denunciato, fin dalla sua prima presentazione, la gravità del Piano Renzi per la scuola che, con il ricatto dell’assunzione dei precari, assomma in un unico provvedimento tutto il peggio dei progetti di scuola-azienda e scuola-miseria avanzati dai governi di centrodestra e centrosinistra degli ultimi venti anni, a partire dalla distruttiva “autonomia” di Berlinguer.

Presentazione Oltre il Capitalismo a Firenze e Roma

Oltre il Capitalismo

FIRENZE
Martedì 21 aprile ore 17.00
Sede Cobas- Via dei Pilastri 43r

ROMA
Mercoledì 22 aprile ore 17.00
ESC Atelier- Via dei Volsci

Dopo i Cobas anche gli altri sindacati convocano lo sciopero generale della scuola

Ma rinunciando agli studenti e alla manifestazione nazionale voluta da tutti/e!
Perché il 5 maggio e non il 12, richiesto a gran voce dal popolo della scuola pubblica?
Perché il NO alla manifestazione nazionale che può far cancellare l’ignobile Ddl Renzi?

cobas

Fin dal suo apparire, i COBAS hanno denunciato la gravità del Piano Renzi per la scuola che, con il ricatto dell’assunzione dei precari, assomma in un unico provvedimento tutto il peggio dei progetti di scuola-azienda e scuola-miseria avanzati da tutti i governi di centrodestra e centrosinistra degli ultimi venti anni, a partire dalla distruttiva “autonomia” di Berlinguer.

Seppure in ritardo, il Miur dà ragione ai Cobas sulle elezioni del CSPI

Si possono svolgere assemblee territoriali, le ore di assemblea sono aggiuntive rispetto alle 10 contrattuali, nelle scuole chiuse il 28 aprile si voterà nel primo giorno di riapertura e si conferma che gli "inidonei" sono docenti a tutti gli effetti e votano con gli insegnanti.

Il 12 maggio sia una giornata memorabile per battere la cattiva scuola del Ddl Renzi

Per un grande sciopero unitario dei lavoratori/trici della scuola e degli studenti, sostenuto da tutti i cittadini/e che vogliono difendere la scuola pubblica
L’Assemblea convocata sabato 11 aprile dall’Unione degli studenti e alla quale hanno partecipato numerose organizzazioni sindacali, strutture studentesche nazionali e territoriali