Notizie
|
|
|
|
|
A SETTEMBRE TUTTI/E A SCUOLA IN SICUREZZA
Giovedì 25 giugno 2020 giornata nazionale di mobilitazione per difendere e rilanciare la scuola pubblica
BASTA CON LA DIDATTICA A DISTANZA, LA SCUOLA E' UN ALTRA COSA, A SETTEMBRE TUTTE/I IN CLASSE IN SICUREZZA
Tutti/e a scuola in sicurezza. No alle classi pollaio. Sì all’assunzione di docenti ed ATA. Sì a investimenti nell’edilizia scolastica
CONCORSO SCUOLA PER SOLI TITOLI
CONTRO IL PRECARIATO A VITA
Il 28 aprile sulla Gazzetta Ufficiale sono stati pubblicati i bandi dei concorsi per la scuola. Sulla necessità dell'indizione dei concorsi ordinari c'era una condivisione unanime mentre assurda ci appare la scelta forzata di voler far svolgere il concorso straordinario per la secondaria con prova selettiva da tenersi questa estate quando la stessa ministra non è neanche in grado, data l'emergenza coronavirus, di poter affermare con sicurezza se le scuole a settembre potranno riaprire.
NO AI PIENI POTERI ALLA MINISTRA (o ai suoi suggeritori) E ALL'IMPOSIZIONE DELLA DIDATTICA A DISTANZA!
SÌ AL RICONOSCIMENTO DELL’ IMPEGNO DI DOCENTI E ATA PER MANTENERE VIVA LA SCUOLA PUBBLICA COME PRESIDIO DI CIVILTA' E CULTURA ANCHE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS!
DICHIARAZIONE SU DIDATTICA A DISTANZA
Questa che segue è la Dichiarazione sulla Didattica a distanza - prodotta, dopo approfondita discussione, dall'Esecutivo Nazionale COBAS - che invitiamo ad usare e a far circolare nelle scuole.
CHIEDIAMO ALLA MINISTRA AZZOLINA
L'ordinanza con cui il Ministero da lei diretto dà avvio alle procedure di mobilità per l'anno scolastico 2020/2021, fissando le scadenze del 21 (per i docenti) e 27 aprile (per gli ATA) come se ci trovassimo in una situzione ordinaria, sarebbe sorprendente comunque, anche se lei, uscita dall'Università, non avesse più frequentao la scuola, neanche di sfuggita.