Notizie
|
|
|
|
|
GLI APPUNTAMENTI DEL 20 SETTEMBRE
I COBAS e Priorità alla Scuola saranno in piazza a
ROMA al Ministero Istruzione, V.le Trastevere (h.15.30)
FIRENZE P. Signoria (h.17.30)
PISA P. XX settembre (h.16.30)
LUCCA P. Guidiccioni (h.17),
UDINE P. Matteotti (h.18)
BOLOGNA USR via dei Castagnoli (h.18)
PADOVA Listòn, v. VIII febbraio (h.18.30)
MILANO P. Castello (h.18)
BARI scuola Del Prete (h.8) e USR (h.17)
ANCONA Regione Marche, Via Tiziano (h.16)
TRIESTE P. Unità d'Italia (h.17.30)
VENEZIA USR v. Forte Marghera (h.15.30)
NAPOLI P.del Gesu' (h.12 e h.17)
GROSSETO P. Socci (h. 17.30)
SALERNO P. Amendola (h.17)
GENOVA P. De Ferrari (h.18)
TRENTO P. Pasi (h.18)
VITERBO P. del Plebiscito (h.17)
FERRARA P. Savonarola (h.18)
I luoghi e gli orari di altre iniziative cittadine verranno comunicati a breve.
L’ESPOSIZIONE AUTORITATIVA DEL CROCEFISSO NELLE AULE SCOLASTICHE NON E’ COMPATIBILE CON LA LAICITA’ DELLO STATO
Annullata la sanzione disciplinare per aver rimosso dalla classe il simbolo religioso
La lunga battaglia civile del prof. Franco Coppoli sulla laicità degli ambienti formativi, patrocinata dall’UAAR, dai COBAS Scuola e dagli avvocati Fabio Corvaja e Simonetta Crisci è arrivata ad una importante sentenza delle sezioni unite della Corte di Cassazione che hanno annullato la sanzione disciplinare e la sentenza della Corte di Appello di Perugia 165/14 con rinvio ad altra corte, per illegittimità dell’ordine di servizio del dirigente scolastico. La Corte ha stabilito l’ l'importante principio che l’ostensione obbligatoria o autoritativa nella scuola pubblica del crocefisso è incompatibile con l’ indispensabile distinzione degli ordini dello Stato dalle confessioni religiose.
LA SICUREZZA VERA NELLE SCUOLE PASSA DAI FINANZIAMENTI
ECCO COSA FA IL GOVERNO (E COSA HANNO ACCETTATO I SINDACATI CONCERTATIVI)
IL 20 SETTEMBRE MANIFESTAZIONI IN MOLTE CITTA' CON PRIORITA' ALLA SCUOLA