2017

La Scuola Pubblica deve essere Laica

Comunicato di solidarietà al Prof. Nicolò la Rocca, dirigente scolastico della DD "Ragusa Moletti" di Palermo

logo cobas scuola 500x 250

 

Linee-guida del MIUR sull' “educazione al rispetto”

La ministra Fedeli va a braccetto con gli integralisti catto-fascisti e regala ai genitori il potere di veto sui contenuti dell’insegnamento.
 
Per il ritiro del documento e una riscrittura coerente con i valori della scuola pubblica, laica e plurale.
 

Il 10 novembre scioperano la Scuola, i Trasporti, la Sanità, il Pubblico Impiego e il Lavoro Privato

ROMA-24-OTT.-N-10_large

Contro le politiche economiche e sociali del governo e la sua Finanziaria
 
Manifestazioni in molte città, a Roma al MIUR ore 9.30 e al Parlamento ore 11.30, al Ministero della Salute ore 9.00
 
Il 10 novembre, indetto dai COBAS e da altre strutture del sindacalismo alternativo, si svolgerà lo sciopero di tutto il lavoro dipendente, dalla Scuola ai Trasporti, dalla Sanità alle Telecomunicazioni, nel Pubblico Impiego e nel Lavoro privato. 

 

Il 10 Novembre Sciopero Generale della Scuola

22045941_1835587990085730_9179465746379330358_n

50 euro di elemosina per i docenti e ancor meno per gli ATA e 500 di aumento per i presidi, 10 volte tanto: basta con lo strapotere dei dirigenti scolastici!

Il 10 novembre la scuola sciopera contro la politica scolastica del governo e l’inserimento nel contratto della legge 107, per il recupero almeno del 20% di salario perso in 10 anni

Centinaia di scuole dicono NO alla assunzione diretta dei docenti da parte dei Presidi. E compaiono anche parecchi presidi “Inerziali”

7d2f1658fd2fa948bed884a7c2939bfea31fe618734328f031022e3a

Una delle norme più contestate e devastanti della Legge 107 è la “chiamata diretta”, che mira a stravolgere completamente il reclutamento dei docenti. Con essa infatti, il preside può scegliere a suo insindacabile giudizio, dall’ambito territoriale di riferimento, i docenti da far venire nella “sua” scuola con un incarico triennale che potrà o meno confermare alla fine del triennio. Cgil, Cisl, Uil e Snals, anziché battersi per l‘abrogazione di tale norma, stanno cercando, con una sorta di pre-Contratto Integrativo siglato l’11 aprile con il MIUR, di dar vita ad uno pseudo-coinvolgimento del Collegio docenti nella “chiamata diretta”