2015

UN OTTIMO SCIOPERO E UNA BELLISSIMA MANIFESTAZIONE: UN LAVORATORE/TRICE SU QUATTRO NON E' ANDATO A SCUOLA

IMG_20151113_123025

Oltre diecimila manifestano a Roma tra il MIUR e il Parlamento
Impedire l’applicazione dei distruttivi provvedimenti della legge 107
Esigere l’assunzione stabile di tutti i precari abilitati o con almeno 36 mesi di servizio
Ottenere un consistente recupero salariale per docenti ed Ata di quanto perso negli ultimi anni

Il 13 Novembre la protesta del popolo della scuola dal Miur ore 10.00 al Parlamento

Sciopero e manifestazione nazionale a Roma contro la cattiva scuola di Renzi e la legge 107 e per significativi aumenti salariali a docenti ed Ata
 

cobas_miur

Il 13 novembre mettiamo a disposizione dei lavoratori/trici della scuola, degli studenti e di tutti/e coloro che vogliono difendere e migliorare l’istruzione pubblica, l’unico sciopero della scuola possibile e fondamentale per impedire l’applicazione almeno delle parti più deleterie della legge 107 e della cattiva scuola voluta da Renzi.

Il 13 Novembre Sciopero e Manifestazione Nazionale a Roma contro la Cattiva scuola di Renzi

10308371_10204477002267250_1844151888954849476_n

Il 13 novembre scioperiamo contro la distruttiva legge 107, per un vero recupero salariale per docenti ed Ata
 
Manifestazione nazionale a Roma: la protesta del popolo della scuola dal Miur al Parlamento

 

Il 13 novembre lo sciopero della scuola con manifestazione nazionale a Roma

7 luglio

Il 13 novembre l’unico possibile sciopero utile contro la distruttiva legge 107, per un significativo recupero salariale per docenti ed Ata, per l'assunzione stabile dei precari abilitati o con 36 mesi di servizio

Manifestazione nazionale a Roma, ore 10 al Miur, ore 12 al Parlamento.
 

Quello del 13 novembre sarà l’unico possibile sciopero utile ed indispensabile della scuola per fermare l’applicazione almeno dei peggiori provvedimenti della legge 107, per esprimere l’indignazione dei docenti ed Ata per la grottesca proposta di contratto (inserita nella Legge di (in)stabilità, con un aumento medio di 8 euro lorde al mese), per esigere un consistente recupero salariale e l’assunzione stabile di tutti i precari abilitati o con 36 mesi di servizio.

Il 24 Ottobre la scuola torna in piazza, verso lo sciopero del 13 Novembre

Sciopero-Generale-della-Scuola

Il 24 ottobre la scuola torna in piazza con manifestazioni regionali contro l’applicazione della legge 107 e l’umiliante “offerta” di 8 euro mensili lordi di aumento nella Legge di stabilità, dopo sei anni di blocco contrattuale

A Roma corteo unitario da P. della Repubblica (ore 15) a Piazza Santi Apostoli

Verso lo sciopero della scuola del 13 novembre

Le attenzioni di quasi tutti i commentatori (giornalisti o opinionisti della carta stampata, radio, TV e canali telematici), a proposito della Legge di (in)stabilità, si sono concentrate in primo luogo sullo scarto tra le promesse di “manovra espansiva” fatte dal governo e l’assenza di investimenti nel lavoro, pensioni e servizi sociali, aggravata dall’oramai tradizionale taglio alla Sanità e a servizi e posti di lavoro nella Pubblica Amministrazione; e in secondo luogo, sui regali fatti ad imprenditori, commercianti e ceti ricchi (niente tasse manco su ville e castelli, riduzione ulteriore delle tasse sui profitti dal 2017, aumento dell’uso del contante ecc..)

Indetto dai COBAS lo Sciopero Generale della Scuola per il 13 Novembre

sciopero generale cobas

Nessuna risposta al nostro Appello ai sindacati, che con noi hanno indetto i grandi scioperi di maggio-giugno, per un nuovo sciopero e una manifestazione nazionale

Contro gli effetti nefasti della legge 107 e per un forte recupero salariale

Convochiamo dunque per il 13 novembre lo sciopero della scuola

Disponibili ad altre proposte di data che giungano in tempi rapidi, e ribadiamo l’importanza di una manifestazione nazionale

Il popolo della scuola pubblica chiede ai sindacati che hanno indetto i grandi scioperi di maggio-giugno di convocare una manifestazione nazionale

E uno sciopero generale contro gli effetti nefasti della legge 107, La cattiva scuola di Renzi e per un forte recupero salariale

cobas

Proponiamo agli altri sindacati che il 24 ottobre si svolga a Roma una oceanica manifestazione nazionale e che lo sciopero della scuola venga effettuato nella prima parte di novembre, dopo la presentazione della Legge di stabilità