La riforma moratti nella globalizzazione
LA RIFORMA MORATTI NELLA GLOBALIZZAZIONE |
COBAS – Comitati di Base CESP- Centro Studi Scuola Pubblica Cobas Scuola Genova INCONTRO NAZIONALE LA RIFORMA MORATTI NELLA GLOBALIZZAZIONE Genova 15/16 marzo 2002 Autorizzazione ministeriale: Prot. Uff. VII /701 del 21 febbraio 2002 LICEO ARTISTICO " NICOLO' BARABINO " VIA ORTI SAULI (prossimità staz.F.S. Brignole) PROGRAMMA **** Venerdì 15 marzo Ore 9,30 Apertura dei lavori M.E. Ferrari Relazioni Le politiche scolastiche ai tempi della globalizzazioneP. Bernocchi Le linee e i contenuti della riforma Moratti P. Castello Politiche scolastiche e riforma dal dopoguerra a BerlusconiG. Bini Ore 11,30 Apertura del dibattito Moderatore M.E. Ferrari Organizzazione lavoro commissioni pomeridiane Intervallo pranzo Ore 14,30 Relazione Svantaggio ed handicap nella situazione scolastica attuale A.M. Chiossone Ore 15,30 - 18,30 Lavoro delle commissioni: La scuola del “tempo corto” e le 25 ore Che sta succedendo alla formazione professionale? Come si lavora nelle scuole dell’autonomia I perché e i percome della critica alla “parità” (ed al buono scuola) Democrazia e “riforma” degli organi collegiali *** Sabato 16 marzo Ore 9,00 Relazioni Istruzione e globalizzazione nel sistema anglosassone Ken Jones, Università di Keele, Staffordshire Donne, Istruzione, Globalizzazione Lidia Menapace ore 10,30 – 12,00 Sintesi dei lavori delle commissioni e dibattito conclusivo Si ricorda agli interessati che il personale docente può usufruire, ai sensi dell’art.13 del vigente CCNL, di cinque giorni di esonero dal servizio con sostituzione, per partecipare ad iniziative d’aggiornamento riconosciute dall’Amministrazione. La partecipazione al convegno è gratuita. Per motivi organizzativi si prega di comunicare la propria adesione entro il 12 marzo(tel. 010 2473818 // 010 6041883) Per il pernottamento sono possibili queste sistemazioni: Alberghi a 5/10 minuti a piedi dalla sede del convegno: HOTEL BRIGNOLE; via del Corallo, 13 tel. 010 561651 (3 stelle) HOTEL DA CARLETTO, via Colombo,16 tel. 010 588412 (1 stella) ALBERGO FIUME, via Fiume, 9r tel. 010 591691 (1 stella) a 10 minuti di autobus dalla sede del convegno: HOTEL CAIROLI, via del Corallo, 13 tel. 010 2461454 (2 stelle) Ostello della Gioventù, via Costanzi, 120 tel. 010 2422457 (bus num. 40 a 15 minuti da Stazione e sede convegno; camere da 8, nuovo e confortevole, 13 euro colazione inclusa. Obbligatoria la tessera circa 15 euro) |