PRECARIATO - Da ott. 2009
I precari della scuola occupano l' INPS di Salerno
Questo pomeriggio una trentina di precari scuola hanno occupato per circa due ore l'Ufficio disoccupazione dell'Inps di Salerno. L'iniziativa si è resa necessaria per rilanciare con il nuovo anno la mobilitazione del mondo della scuola contro i tagli e la distruzione della Scuola Pubblica messa in atto dal Governo. Lo stesso Decreto "salvaprecari" o meglio "ammazzaprecari" che il Governo a settembre ha sbandierato come la soluzione per sistemare i precari licenziati, si mostra per quello che è: UNA TRUFFA! A parte le centinaia di precari che non avevano i requisiti per entrare e che con un colpo di spugna sono stati letteralmente cancellati, per quelli che sono rientrati è iniziata una vera e propria farsa che il colloquio, che oggi abbiamo avuto, con la direttrice dell'Inps provinciale ha messo a nudo: solo ieri sono stati inoltrati gli elenchi di disponibilità da parte del Ministero all'Inps, ma incompleti e senza le istruzioni operative, quindi è come se non li avessero;delle integrazioni al reddito che dovevano venire dalla Regione si sono perse le tracce;le scuole sono così disinformate che non sanno nemmeno chi dovrà pagare i supplenti chiamati dalle liste;a differenza di come era stato detto a settembre chi ha preso un incarico di 2/4/6 ore e lo scorso anno ne aveva uno di 18 non ha diritto all'integrazione al reddito;a tutti i precari scuola inseriti negli elenchi di disponibilità, ai quali tra gennaio e febbraio finirà la disoccupazione ordinaria non verrà data alcuna integrazione al reddito.Altro che salva precari, il risultato finale di questa truffa vede ad oggi centinaia di precari della scuola salernitana senza alcuna prospettiva nè lavorativa nè di reddito. L'assemblea che ha seguito l'occupazione ha ribadito che da oggi i precari scuola di Salerno rilanciano la mobilitazione che ci porterà allo Sciopero Generale della scuola del 12 marzo e che ci vedrà sfilare da tutt'Italia in una grande manifestazione a Roma. Il nostro prossimo appuntamento è l'Assemblea Nazionale dei precari della scuola che si terrà domenica 31 gennaio a Napoli. A livello locale intensificheremo le mobilitazioni ed entreremo a gamba tesa nella campagna elettorale, senza fare sconti a nessuno. Comitato Insegnanti e Ata precari Salerno Cobas Scuola Salerno info: 349 2344625 - 3288449831
14 febbraio ore 15 a Salerno sit-in di protesta dei precari/e della scuola
Centinaia sono gli insegnanti e gli Ata precari che quest'anno scolastico, a causa dei tagli del Governo, non hanno messo piede nella scuola salernitana, centinaia di lavoratori che dopo 5, 10, 15 e 20 anni di precariato sono stati brutalmente licenziati. In questi giorni è palese a tutti che il Decreto "salvaprecari", strombazzato a destra e a manca da eminenti esponenti del Governo in provincia di Salerno, quali Cirielli e la Carfagna, si è trasformato in quello che a settembre avevamo ribattezzato "ammazzaprecari".
INDICAZIONI COBAS SU CONTRATTI DI DISPONIBILITA' DEI SUPPLENTI CHE ABBIANO EFFETTUATO NEL 2008/09 UNA SUPPLENZA DI ALMENO 180 GIORNI NELLA STESSA ISTITUZIONE SCOLASTICA
IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, dopo aver dato il VIA, Con il Decreto Ministeriale 82 DEL 29 SETTEMBRE 2009, AI COSIDDETTI "CONTRATTI DI DISPONIBILITA” E istituito le "graduatorie prioritarie” per le supplenze temporanee per i DOCENTI E GLI ATA precari licenziati a seguito dei tagli, HA ORA EMANATO, IN DATA 17 dicembe 2009, il DM 100 CON il quale viene disciplinato l’accesso agli elenchi prioritari e parzialmente esteso il diritto ad essere inclusi nelle graduatorie prioritarie.
11 novembre, i COBAS con i precari/e scuola nel POSTO FISSO DAY
Per l'11 novembre i precari/e della scuola hanno invitato tutti i lavoratori/trici a partecipare al POSTO FISSO DAY: e i Cobas hanno fatto proprio e diffuso tale invito in tutte le scuole italiane, a docenti ed Ata, precari o "stabili".
Conclusioni e decisioni dell'Assemblea nazionale precari/e - Palermo 29 novembre 2009
Il 29 novembre si è svolta a Palermo, presso la Facoltà di Ingegneria, l’Assemblea Nazionale dei Precari della Scuola. Dopo una parte “illustrativa”, in cui sono stati discussi i punti nodali della versione definitiva della legge “salva-precari”, della riforma dei licei e del decreto Brunetta, è stata discussa ed approvata nelle linee generali la piattaforma presentata dalla rete insegnanti e ATA precari Veneto.
Durante il dibattito sono emerse proposte di integrazione alla piattaforma che saranno ridiscusse e ratificate nei singoli territori e comitati.
A PALERMO ASSEMBLEA NAZIONALE PRECARI/E SCUOLA DOMENICA 29 NOVEMBRE 2009 ore 9,30-16,30
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO VIALE DELLE SCIENZE PRESSO LA FACOLTA' DI INGEGNERIA AULA F17O
I comitati, le organizzazioni, i precari e le precarie della Scuola che si
sono ritrovati sulle scale del Miur per l'assemblea nazionale del 23
ottobre,
indicono per il 29 novembre prossimo un'Assemblea Nazionale a Palermo per
aprire un confronto tra tutte le realtà del precariato e definire insieme un
percorso di lotta che, nei prossimi mesi, possa realmente coinvolgere la
maggioranza dei precari.
Audizione al Senato sul decreto 'ammazzaprecari'
Il 28 ottobre, come COBAS, siamo stati ricevuti dalla VII Commissione cultura del
Senato in merito alla conversione in legge del decreto n. 134 del 25 settembre
scorso ( il cosiddetto “salvaprecari”).Alla convocazione erano presenti anche
Cgil, Cisl, Uil, Snals, Gilda, Ugl.
POSTO FISSO DAY
11 novembre alle ore 16 a Roma in Piazza Monte Citorio e in tutte le altre città d’Italia presso le Prefetture.
I precari e le precarie della scuola invitano tutti i lavoratori e le lavoratrici a partecipare al POSTO FISSO DAY .Gli insegnanti e il personale Ata stanno infatti pagando le conseguenze dei tagli del governo Berlusconi - Tremonti con la precarietà e la disoccupazione e se solo in quest’anno scolastico vengono tagliati ben 57.000 posti di lavoro, nei prossimi due anni saranno espulsi almeno altri 100.000 lavoratori e lavoratrici.
SABATO 3 OTTOBRE MANIFESTAZIONE NAZIONALE dei PRECARI SCUOLA al MINISTERO della PUBBLICA ISTRUZIONE
Cobas Scuola
25/09/2009
Comunicato stampa
I Cobas della Scuola CONDIVIDONO PIENAMENTE L'INIZIATIVA DEL Comitato docenti e ATA Precari di Salerno che "in nome e per conto dei precari e delle precarie, delle associazioni, delle strutture, dei coordinamenti, dei collettivi e comitati che a livello nazionale si riconoscono nella manifestazione dei precari del 3 ottobre e nel percorso che partirà alle ore 15 dalla Stazione Termini di Roma" ha indetto la manifestazione e il corteo indipendente che PARTENDO DALLA STAZIONE TERMINI ALLE 15 arriverà ( e terminerà ) al Ministero della Pubblica Istruzione.