Gestione politica dell'emergenza pandemica

i COBAS della scuola agiscono per ricostruire un clima di ascolto e fiducia reciproca fra i/le lavoratori/rici , in difesa del diritto alla salute e al lavoro.

È necessaria la costruzione di iniziative politico-sindacali a sostegno delle seguenti richieste:

-Accesso gratuito e sotto controllo medico alle cure e alla vaccinazioni volontarie in qualunque parte del mondo;

•Nessun obbligo vaccinale né alcuna ritorsione per chi non voglia vaccinarsi, che non deve subire:
• sospensione dal lavoro,
• demansionamenti,
• nessuna esclusione sociale o limitazione dei diritti ; -Abolizione definitiva del green pass o di qualsiasi forma di certificazione mirata al controllo e al
disciplinamento delle persone superando ogni discriminazione.
-Stanziamenti adeguati per rilanciare la sanità di base, nuove assunzioni e la ricerca indipendente
sulle cure;
-Investimenti massicci per la prevenzione e per garantire ambienti di lavoro sicuri.

A scuola:

- No alle classi pollaio: 20 alunni per classe, 15 in caso di presenza di alunni diversamente abili
- stabilizzazione dell’organico COVID
- Interventi strutturali per l’edilizia scolastica
- Creare presidi sanitari permanenti (che rimangano anche dopo la fine della pandemia)
- Garantire le misure di protezione individuale e di monitoraggio , che devono essere a carico della
sanità pubblica;
- Investire nei sistemi di aerazione e sanificazione (su cui far partire una campagna anche mediatica
ma soprattutto di mozioni e raccolta firme nelle scuole)
- Investire nel trasporto pubblico

 Assemblea nazionale COBAS Scuola 

 14 luglio 2022.