N. 51 (Settembre-Ottobre 2013) GIORNALE DEI COMITATI DI BASE DELLA SCUOLA

18 ottobre 2013 sciopero generale contro le politiche di austerità.

La truffa della valutazione. Sistema nazionale di (s)valutazione. I devoti della misurazione se ne inventano un'altra.

Cocktail scolastico. Come convivono la scuola-quiz, la scuola-miseria e la scuola-azienda.

Retribuzioni miseria.Quanti soldi hanno perso i lavoratori della scuola in questi ultimi anni.

Il sistema scolastico integrato.In che direzione vanno l’Istruzione per gli adulti, la Scuola in carcere e l’Istruzione e formazione professionale.

Inidonei.Non si ferma la mobilitazione per una soluzione dignitosa.

ATA.La paradossale situazione degli assistenti amministrativi e tecnici precari. Assunzioni che non coprono il turn-over. I tagli del SIDI.

Materia alternativa.Come creare 25.000 cattedre per i precari senza oneri aggiuntivi per lo Stato.

Istruzione penitenziaria.La situazione della scuola carceraria. Note sull’attuazione dei percorsi assistiti negli istituti penali.

La formazione professionale in Sicilia.Un sistema che si è voluto portare al collasso.

Disabilità.Con i BES il MIUR lede i diritti degli alunni disabili e riduce gli organici del sostegno.

Ennesimo scippo governativo.Ricorsi dei Cobas contro l'illegittima trattenuta del 2,5% sul Tfr.

Democrazia sindacale.Dopo la bocciatura dell’art. 19, ecco cosa deve contenere una legge che dia i diritti a tutti i lavoratori.