Convegno CESP martedì 19 febbraio 2013 a Pisa

CORSO NAZIONALE  DI FORMAZIONE

su:

 FONDO D’ ISTITUTO, SCATTI D’ANZIANITA’ E PROGETTO DI SCUOLA  DOPO L’ACCORDO SINDACALE DEL 12 DICEMBRE 2012

MARTEDI’ 19 Febbraio 2013 ore 8.30-13.30

Saloncino “Complesso C. Marchesi” via Betti PISA

8.30 - Registrazione delle presenze

9.00 - 13.30 Relazioni, dibattito,conclusioni

Introduzione :prof.ssa Guia Giannessi (CespPisa)

Relazioni :

Prof. Giovanni Bruno (Cesp nazionale)

Il blocco del contratto e degli scatti e le sue conseguenze sul piano salariale e della qualità della scuola

 

Avv. Marco Barone

Il fondo di istituto, la produttività ed il progetto di scuola  dopo l’accordo sindacale del 12 Dicembre 2012

Esonero dal servizio per tutto il personale docente e Ata (art. 64 commi 4, 5 e 7 del Ccnl 2006/2009)con diritto alla sostituzione   Iscrizione gratuita – Attestato di partecipazione

Il CESP Centro Studi per la Scuola Pubblica, Ente accreditato/qualificato per la formazione del personale della scuola (DM 25/7/2006 prot. 869e Circ. MIUR prot. 406 del 21/2/2006), nasce nel 1999 per iniziativa di lavoratori della scuola, con l’intento di affiancare all’attività politica e sindacale deiCOBASuno spazio specificamente dedicato alla riflessione culturale e didattica sulla scuola, realizzata attraverso seminari, convegni, attività di aggiornamento/formazione e pubblicazioni. I principi di riferimento delCESPsono la difesa della scuola pubblica statale, l'opposizione alle diverse forme di privatizzazione, alle vecchie e nuove forme di mercificazione del sapere e ai processi di aziendalizzazione che stanno avanzando da alcuni anni a ritmi inediti e preoccupanti.