Convegno CESP il 21 marzo 2013 a Firenze

Convegno CESP il 21 marzo 2013 a Firenze

SCUOLA tra democrazia partecipativa e

autoritarismo gerarchico

GIOVEDÌ  21 marzo 2013 h. 8.30 – 16.30

ITGC “Salvemini-Duca d’Aosta” (Aula fisica 1)

via GIUSTI, 27 FIRENZE

PROGRAMMA DEI LAVORI

prima parte

ore 8.30 –   9.00 registrazione dei partecipanti e distribuzione del materiale

ore 9.00 – 11.30 relazioni

 

            introduce e coordina

  • Ø Stefano Fusi (CESP Firenze)

        Funzione dell'istruzione e ruolo del personale nel progetto della scuola azienda

 

            RELAZIONI

  • Ø Alidina Marchettini (CESP Firenze)

        Contrattazione d'istituto e ruolo delle parti (DS e RSU)

  • Ø Mariolina Nicastro(COBAS Firenze – docente ITGC “Salvemini”)

     Democrazia e competenze degli Organi Collegiali

 

SPAZIO PER INTERVENTI dal pubblico                                                    11.30 – 13.00

PAUSA PRANZO                                                                                                 13.00 – 14.00

 

seconda parte

  • Ø Michele Santoro(CESP Firenze – docente IIS “Giotto Ulivi”)

            Sistema nazionale di valutazione e testINVALSI

DIBATTITO E PROPOSTE                                                                  15.00 - 16.00

CONCLUSIONI                                                                            16.00 - 16.30

 

Esonero dal servizio per il personale ispettivo, dirigente, docente e AtaCon diritto di sostituzione

(art. 64 commi 4, 5 e 7 del CCNL 2006/09- Circ MIUR prot. 406 del 21/02/2006).

Per leRSUpermesso art. 5, 9, 10 e 16 Contratto Collettivo Quadro del 7.08.1998

Iscrizione gratuita – Attestato di partecipazione

Info ed iscrizioni:  sede COBAS Firenze Tel. 055 241659; fax 055 2008330 carmela.cardone.mic@alice.it

   

Sede nazionale: Viale Manzoni 55, 00185 Roma -Tel. 06/70.452 452, Fax 06/77.20.60.60

Sede CESP presso Cobas Provincia di Firenze, Via dei Pilastri 41 r, 50121 Firenze

 

Corso di Formazione Nazionale per il personale della Scuola Pubblica Statale

 

SCUOLA tra democrazia partecipativa e

autoritarismo gerarchico

 

GIOVEDÌ  21 marzo 2013 h. 8.30 – 16.30

ITGC “Salvemini-Duca d’Aosta” (Aula fisica 1)

via GIUSTI, 27 FIRENZE

IL CESP è Ente Accreditato/Qualificato per la formazione del personale della scuola (Decreto Ministeriale 25/07/06 prot.869)

ESONERO DAL SERVIZIO PER IL PERSONALE ISPETTIVO, DIRIGENTE, DOCENTE E ATA

con diritto alla sostituzione in base all’art.64 comma 4-5- 6- 7 CCNL2006/2009 - CIRC. MIUR PROT. 406 DEL 21/02/06;

(il comma 5 dell’art.64 del CCNL qualifica la fruizione di 5 gg per la partecipazione dei docenti come

undirittonon subordinato all’autorizzazione del DS)

 

 

Ai Dirigenti scolastici delle Istituzioni della provincia di Firenze

 

 

         Oggetto:Convegno nazionale 21 marzo 2013

 

         In base alla normativa vigente, si comunica che il 21 marzo 2013 dalle ore 8,30 alle

ore 16.30 (con pausa pranzo dalle ore 13.00 alle ore 14,00) si svolgerà presso l’ITGC “Salvemini – Duca D'Aosta” di Firenze il Convegno nazionale in intestazione. Si prega di comunicarlo al personale docente e ATA in forme e tempi che ne garantiscano la massima diffusione.

Si allegano il programma del Convegno, il modulo per la richiesta di esonero dal

servizio e la domanda di iscrizione, che può essere inviata via fax al numero  055 2008330, via email: carmela.cardone.mic@alice.it o presentata direttamente il 21 marzo alla segreteria del convegno.

 

Distinti saluti,

 

Firenze, 2 marzo 2013

Per il CESP di Firenze

Prof. Stefano Fusi

 

 

 

   

Sede nazionale: Viale Manzoni 55, 00185 Roma -Tel. 06/70.452 452, Fax 06/77.20.60.60

Sede CESP presso Cobas Provincia di Firenze, Via dei Pilastri 41 r, 50121 Firenze

 

Corso di Formazione Nazionale per il personale della Scuola Pubblica Statale

 

SCUOLA tra democrazia partecipativa e

autoritarismo gerarchico

 

GIOVEDÌ  21 marzo 2013 h. 8.30 – 16.30

ITGC “Salvemini-Duca d’Aosta” (Aula fisica 1)

via GIUSTI, 27 FIRENZE

IL CESP è Ente Accreditato/Qualificato per la formazione del personale della scuola (Decreto Ministeriale 25/07/06 prot.869)

ESONERO DAL SERVIZIO PER IL PERSONALE ISPETTIVO, DIRIGENTE, DOCENTE E ATA

con diritto alla sostituzione in base all’art.64 comma 4-5- 6- 7 CCNL2006/2009 - CIRC. MIUR PROT. 406 DEL 21/02/06;

(il comma 5 dell’art.64 del CCNL qualifica la fruizione di 5 gg per la partecipazione dei docenti come

undirittonon subordinato all’autorizzazione del DS)

 

 

 

 

 

Domanda di esonero dal servizio per partecipazione al convegno nazionale:

“SCUOLA tra democrazia partecipativa e autoritarismo gerarchico”

 

 

 

Al DS de_____________________________________

 

_______________li , _________

 

 

La/il Sottoscritta/o (cognome)____________________(nome)__________________________

Nata/o a ___________________________, provincia ____________ Il ___ /___ /__________

In servizio presso questa Istituzione scolastica, in qualità di____________________________

chiede di essere esonerata/o dal servizio, ai sensi dell’art.64 c. 4,5,6,7 del CCNL2006/2009, per partecipareal corso di formazione in intestazione e si impegna a produrre il relativo

attestato di partecipazione.

 

_________________________

Firma

   

Sede nazionale: Viale Manzoni 55, 00185 Roma -Tel. 06/70.452 452, Fax 06/77.20.60.60

Sede CESP presso Cobas Provincia di Firenze, Via dei Pilastri 41 r, 50121 Firenze

 

Corso di Formazione Nazionale per il personale della Scuola Pubblica Statale

 

SCUOLA tra democrazia partecipativa e

autoritarismo gerarchico

 

GIOVEDÌ  21 marzo 2013 h. 8.30 – 16.30

ITGC “Salvemini-Duca d’Aosta” (Aula fisica 1)

via GIUSTI, 27 FIRENZE

IL CESP è Ente Accreditato/Qualificato per la formazione del personale della scuola (Decreto Ministeriale 25/07/06 prot.869)

ESONERO DAL SERVIZIO PER IL PERSONALE ISPETTIVO, DIRIGENTE, DOCENTE E ATA

con diritto alla sostituzione in base all’art.64 comma 4-5- 6- 7 CCNL2006/2009 - CIRC. MIUR PROT. 406 DEL 21/02/06;

(il comma 5 dell’art.64 del CCNL qualifica la fruizione di 5 gg per la partecipazione dei docenti come

undirittonon subordinato all’autorizzazione del DS)

 

Modulo di iscrizione al convegno nazionale:

“SCUOLA tra democrazia partecipativa e autoritarismo gerarchico”

 

Al CESP – Centro Studi per la Scuola pubblica

Sede Firenze

 

Firenze li , ___________________

 

La/il Sottoscritta/o (cognome) ______________________(nome) ______________________________

Nata/o a ___________________________, provincia ________________ Il _____ / ____ / _______

domiciliata/o in (città) __________________________________________ cap _________________

all’indirizzo __________________________________________________________ N. ___________

Tel __________________ fax __________________ Email_____________________________

In servizio, in qualità di __________________________ presso la scuola/istituto (ordine – grado –

denominazione) ____________________________________________________________

nella città di ________________________________

chiede di essere iscritta/o al convegno in intestazione e chiede che al termine del convegno le/gli sia

rilasciato l’attestato di partecipazione.

La/il sottoscritta/o ai sensi della legge 675/96 autorizza l’associazione CESP al trattare e comunicare i

propri dati personali ai soli fini promozionali delle attività culturali dell’associazione medesima.

 

 ______________________________

Firma

 

L’associazione CESP – Centro Studi per la Scuola Pubblica, garantisce la segretezza dei dati personali ed i loro esclusivo utilizzo aifini promozionali delle proprie attività culturali. I dati medesimi sono custoditi nella sede nazionale a cura del presidente nazionale del CESP. Aggiornamenti o cancellazione dei dati possono essere richiesti all’associazione CESP. In nessun caso i dati saranno trasferiti all’estero