RSU 2015

Dal 3 al 5 marzo le elezioni RSU nella scuola e nel P.I. Le liste si presentano dal 14 gennaio al 6 febbraio

RSU (1)

Perché i Cobas della scuola partecipano alle elezioni e perché sono fondamentali le candidature, la partecipazione e i voti di tutti/e voi

Care e cari docenti ed Ata, come già saprete, il 3-4-5 marzo 2015 si svolgeranno in tutte le scuole (come nel restante Pubblico Impiego) le elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU)

Le liste andranno presentate dal 14 gennaio al 6 febbraio. Abbiamo partecipato con grande impegno alle precedenti elezioni, pur coscienti dei molti limiti di questa forma di rappresentanza sindacale e del fatto che se gli eletti RSU fanno gruppo intorno al "preside manager", possono concorrere ad svuotare di ruolo gli organi collegiali. E negli ultimi tempi, la pressione dei presidi-padroni e del MIUR per l’esautoramento dei poteri contrattuali delle RSU e per la loro subordinazione alle decisioni “padronali” è divenuta sempre più forte, malgrado le tante lotte che abbiamo fatto per impedire la minimizzazione degli organi collegiali, il dominio e l'arbitrio dei dirigenti scolastici e la contrattazione sindacale frammentata scuola per scuola e svilita a spartizione di briciole salariali tra chi accetta il potere “aziendale”.

Un profondo ringraziamento ai colleghi/e che hanno reso possibile il notevole successo della presentazione nelle scuole delle liste Rsu Cobas.

PIù 15% RISPETTO AL 2012

RSU

E ORA IL MASSIMO IMPEGNO VERSO IL VOTO DEL 3-4-5 MARZO.

Care/i colleghe/i, docenti ed ATA
Si è conclusa positivamente la prima fase della campagna elettorale RSU, malgrado la profonda ingiustizia e antidemocraticità di elezioni ove si mischia la rappresentanza di istituto con quella nazionale e non si può votare per un’organizzazione affinché essa abbia tutti i diritti sindacali a livello nazionale se non candidandosi nel proprio istituto per tale organizzazione; elezioni ove ci si batte con le mani legate e imbavagliati/e perché ai COBAS é stato sottratto anche il diritto di fare assemblee nelle scuole mentre i sindacati monopolisti usano migliaia di funzionari che hanno spazi illimitati in ogni istituto.

Elezioni RSU scuola:I voti alle liste COBAS aumentano del 25%

Contro la “cattiva scuola” di Renzi, per un immediato decreto per l’assunzione dei precari, Manifestazione al Parlamento il 10 marzo
Contro i quiz Invalsi sciopero della scuola a maggio

confederazione_Cobas

Mancano ancora i risultati delle scuole chiuse per maltempo, ma i dati a nostra disposizione sono già sufficienti per affermare che queste elezioni RSU della scuola per i COBAS sono state decisamente positive, con un incremento di voti del 25% rispetto al 2012.